Ingredienti: stoccafisso norvegese circa gr 500 (preferibilmente la meta’ verso la coda 3 o 4 patate medie 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1 limone olio extra vergine di oliva di qualita taggiasca pepe nero sale Preparazione : Dopo aver ammollato lo stoccafisso per circa sei /sette giorni, farlo bollire in abbondante acqua salata per circa 45 minuti , a meta cottura aggiungiere anche le patate. Scolare il tutto tenendo un po di acqua di cottura. Pulire il pesce togliendo pelle e spine e sminuzzarlo con le mani in pezzetti, aggiungiere le patate schiacciate grossolanamente il trito di aglio e prezzemolo, il succo del limone , l olio , sale e pepe a seconda dei gusti; mescolare formando un impasto omogeneo e morbido usando se serve l acqua di cottura . Mettere il composto in una pentola , coprire con coperchio a cominciare a agitarla a lungo da basso verso l alto e viceversa : il “BRANDE’ZU” Secondo la tradizione dovrebbero essere i commensali maschi a passarsi la pentola a turno piu volte . il “BRANDACUJUN” si consuma tiepido (scaldato al momento a bagnomaria) servito come antipasto o come pietanza e accompagnato da un buon vino ROSSESE o[..]
Ricette a base di Pesce
Zuppa Di Baccala Con Fregola Sarda E Zafferano
Ingredienti gr. 600 circa di filetto di merluzzo ammollato nr 2 porri nr 2 patate di montagna 1 rametto di timo una scorza di limone vino bianco olio extra vergine di olive taggiasche zafferano purissimo dell Aquila gr 250 circa di fregola sarda sale Preparazione tagliare a rondelle i porri e a fettine le patate. In una casseruola larga versare abbondante olio ,un po di vino bianco un ramettodi timo e qualche scorzetta di limone, aggiungere i porri e le patate e fare appassire il tutto coprendo con un coperchio , se necessario aggiungere un po di acqua . Aggiungere il baccala a pezzettoni , e fare cuocere per 5 minuti. Aggiungere acqua calda per diluire la zuppa, dopo qualche minuto aggiungere la fregola e fare cuocere per circa 15 minuti.Aggiustare il gusto con il sale . A cottura ultimata aggiungere un bustina di zafferano dell Aquila e qualche pistillo intero. Servire in ciotole di terracotta con olio crudo e qualche crostone di pane di TRIORA. Accompagnare con dell ottimo vermentino fresco
Budelline Di Stocco
ESECUZIONE RICETTA: MEDIA TEMPO PREPARAZIONE: 30 MINUTI TEMPO COTTURA: 1H E 20 MINUTI CALORIE: 557 CALORIE PORZIONI: 4 PORZIONI INGREDIENTI: 200g di budelline di stoccafisso gia bagnate – 3 patate – 300g di pomodori rossi – 1 carota – 1 gambo di sedano – 1 cipolla – 1 spicchio d’aglio – basilico – pane casereccio – olio – sale – pepe – fette tostate di pane PROCEDIMENTO: In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla, la carota e il sedano finemente tritati. Aggiungete lo spicchio d’aglio ed eliminatelo quando è diventato dorato, poi aggiungete il pane casereccio, unite abbondanti foglie spezzetate di basilico, lasciate insaporire. Quindi unite le budelline di stocafisso tagliate a listarelle, mescolate e dopo 10 minuti aggiungete i pomodori passati al setaccio, pepe, abbondante acqua, salate, coprite e cuocete per circa 1 ora abbondante. A mezz’ora da fine cottura aggiungete le patate a dadini o a[..]