Rigatoni Affumicati Al Pecorino

ESECUZIONE RICETTA: FACILE TEMPO PREPARAZIONE: 10 MINUTI TEMPO COTTURA: 20 MINUTI PORZIONI: 4 PORZIONI   INGREDIENTI: 320g di rigatoni – 1 fetta di Praga spessa pari a 200g – 400g di polpa di pomodoro – 40g di pecorino a scaglie – 2 spicchi di aglio – vino bianco –                       origano – olio   INTRODUZIONE: La ricetta di rigatoni affumicati al pecorino è semplice e rapida, si porta in tavola in meno di mezz’ora. Un piatto dal sapore deciso che contiene gustose note                          Mediterranee e insieme un elemento affumicato grazie alla presenza del prosciutto di Praga tagliato a dadini.   1)Cuocete la pasta. Nel frattempo tagliate il prosciutto a dadini. In una pentola scladate l’olio, aggiungete gli spicchi di aglio, il Praga e lasciate insaporire. Sfumate con un po     di vino bianco e versate la polpa di pomodoro.   2)Unite al sugo origano, sale e pepe e lasciate cuocere per altri 10/15 minuti.   3)Scolate la pasta e fatela saltare qualche minuto nella padella in cui avete preparato il sugo. Ricordatevi di considerare nei tempi di cottura questi minuti per evitare che la[..]

Orecchiette Con Pomodorini E Ricotta Salata

ESECUZIONE RICETTA: FACILE TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 MINUTI TEMPO DI COTTURA: 10 MINUTI PORZIONI: 4 PORZIONI    INGREDIENTI: 300g di orecchiette fresche – 350g di pomodorini a ciliegia – 200g di ricotta salata – 1 spicchio di aglio – 1 ciuffo di basilico – olio extravergine di oliva                       sale    INTRODUZIONE: Le orecchiette con pomodorini e ricotta salata sono una ricetta superveloce, perchè permette di preparare il condimento durante la cottura della pasta.                          Le orecchiette sono un tipo di pasta caratteristico della cucina Pugliese, la cui forma ricorda appunto quella di “piccole orecchie”. Potete farle fresche in casa,                          seguendo la ricetta base, che prevede un impasto con una parte di semola di grano duro e due di farina bianca.   1)Per prima cosa mettete l’acqua per la pasta sul fuoco, preparerete il condimento per queste saporite orecchiette pomodorini e ricotta proprio mentre la pasta cuoce.    Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata per 8 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Grattugiate la ricotta con una grattugia[..]

Linguine Al Pesto Genovese

ESECUZIONE RICETTA:FACILE  TEMPO DI PREPARAZIONE:30 MINUTI TEMPO DI COTTURA:20 MINUTI CALORIE:618 PORZIONI:4 PORZIONI     INGREDIENTI: -350g di linguine – 2 patate – 50g di fagiolini – sale   INGREDIENTI PER IL PESTO: -25 foglioline di basilico – 2spicchi di aglio – 25g di pecorino – 25g di parmigiano – olio – sale   Preparate il pesto: lavate e asciugate le foglioline di basilico. Sbucciate gli spicchi di aglio. Se non avete il mortaio con il pestello di legno per lavorare i vari ingredienti, mettete                             nel frullatore mezzo bicchiere d’olio, basilico, aglio, un pizzico di sale e frullate a media velocità brevemente. Aggiungete i due formaggi grattugiati e frullate                             ancora. In una pentola colma di abbondante acqua salata portata a bollore lessate insieme le linguine, patate tagliate a fiammifero e fagiolini.                           Scolate tutto con cura. Condite con il pesto, mescolate e servite.

Linguine Alle Acciughe E Pinoli

ESECUZIONE RICETTA: FACILE TEMPO DI PREPARAZIONE: 2O MINUTI TEMPO COTTURA: 30 MINUTI TEMPO AMOLLO: 60 MINUTI CALORIE: 897 PORZIONI: 4 PORZIONI   INGREDIENTI: 400g di linguine – 70g di pinoli leggermente tostati – 12 filetti di acciughe sott’olio oppure 6 filetti di acciughe sotto sale – 100g capperi sottosale –                       3 cucchiai di olio – 2 spicchi di aglio – 200g di olive taggiasche denocciolate – prezzemolo abbondante – sale – pepe macinato al momento.   INTRODUZIONE: Si tratta di un primo appagante,saporito e veloce da realizzare. Quando realizzerete questo piatto dal gusto intenso e persistente, ricordatevi di calcolare                           preventivamente il tempo di dissalatura dei capperi sotto sale che corrisponde circa 1 ora di ammollo in acqua fredda.   1) Preparate la salsa:dissalate velocemente i capperi sotto l’acqua corrente e poi lasciateli per un ora immersi in acqua fredda, quindi sgocciolateli e asciugateli.     Sciaquate sotto l’acqua corrente le alici e lasciatele asciugare su carta da cucina. 2) In un tegamino scaldate i tre cucchiai di olio, fatevi dorare gli spicchi di aglio e poi eliminateli,aggiungete le olive e i capperi, unite le acciughe[..]