Ingredienti:
- stoccafisso norvegese circa gr 500 (preferibilmente la meta’ verso la coda
- 3 o 4 patate medie
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva di qualita taggiasca
- pepe nero
- sale
Preparazione :
Dopo aver ammollato lo stoccafisso per circa sei /sette giorni, farlo bollire in abbondante acqua salata per circa 45 minuti , a meta cottura aggiungiere anche le patate.
Scolare il tutto tenendo un po di acqua di cottura.
Pulire il pesce togliendo pelle e spine e sminuzzarlo con le mani in pezzetti, aggiungiere le patate schiacciate grossolanamente il trito di aglio e prezzemolo, il succo del limone , l olio , sale e pepe a seconda dei gusti;
mescolare formando un impasto omogeneo e morbido usando se serve l acqua di cottura .
Mettere il composto in una pentola , coprire con coperchio a cominciare a agitarla a lungo da basso verso l alto e viceversa : il “BRANDE’ZU”
Secondo la tradizione dovrebbero essere i commensali maschi a passarsi la pentola a turno piu volte .
il “BRANDACUJUN” si consuma tiepido (scaldato al momento a bagnomaria) servito come antipasto o come pietanza e accompagnato da un buon vino ROSSESE
o VERMENTINO , vini tipici delle nostre zone .